SCHEDA TECNICA

 

  • Caratteristiche principali

 

Supereterodina a 5 valvole: 6A8 6K7 6Q7 6V6 5Y3 - Schema -

con media frequenza a 467 kHz.

Riceve 2 gamme d'onda:

Onde Medie (525-1615 KHz),

Onde Corte (90 m)

 

Alimentazione da Rete a 110-220 Volt in Corrente Alternata, commutabile da apposito selettore sul retro della radio.

 

Utilizza un altoparlante elettrodinamico da 18.5 cm Ø a bobina mobile, con avvolgimento di eccitazione del campo magnetico centrale.La potenza di uscita audio è di 4 Watt.

 

Il Modello 508 (Laetitia) prodotto da Radio S.A. VARA Torino. (TO) è assemblato in un mobile in legno, con ampio riquadro angolare per la diffusione acustica. Il pannello posteriore è in masonite verniciata.

E' un soprammobile di medie dimensioni a bordi arrotondati e sviluppo orrizzontale con misure di 45L x 25A x 18P cm, con tre manopole per il controllo di sintonia volume e banda.

 

Il peso del ricevitore è di circa 3,3 Kg..

 

  • Note

 

Modello prodotto nel 1940 da Radio S.A. VARA, Torino. Particolare è il frontale con ornamento di listelli in legno davanti alla tela  del diffusore audio.

 

  • Interventi di rilievo

 

La tela audio è originale e in perfette condizioni. Recuperata con adeguata pulitura e lavaggio. Mobile restaurato e riverniciato.

 

  • Riferimenti e fonti

 

- Il Museo Virtuale della Radio d'Epoca  Radiomuseum.org.

 

 

 

   Ricevitore S.A. VARA
modello 508 Laetitia