SCHEDA TECNICA

 

  • Caratteristiche principali

 

Supereterodina a 5 valvole:   6J8G 6K7GT 6Q7GT 42 80    (ECH3 EF9 EBC3 EL3 AZ1)  - Schema -

con  media frequenza a 470 kHz.

Riceve tre gamme d'onda:

Onde Lunghe (100-519 KHz),

Onde Medie (522-1620 KHz),

Onde Corte (1.7-3.0 MHz).

 

Alimentazione da Rete con cambiotensione da 110 a 250 Volt in Corrente Alternata, commutabile da apposito selettore sul retro della radio.

 

Utilizza un altoparlante magnetodinamico da 15 cm Ø a bobina mobile, con magnete permanente e bobina mobile.

La potenza di uscita audio è di 3 Watt circa.

 

Il modello 413-A era prodotto da Biennophone (CH) nel 1941, assemblato in un mobile di bachelite a sviluppo orrizzontale con dimensioni contenute,

misura 38L x 24A x 22P cm. Ha quattro manopole concentriche per il controllo di sintonia, volume, tono e selezione di banda.

 

Il peso del ricevitore è di circa 3 Kg.

 

  • Note

 

Il modello era prodotto in Svizzera da Biennophone, a Biel, nel 1941.

 

  •  
  • Interventi di rilievo

 

Riparazione potenziometro volume/tono. Sostituzione condensatori elettrolitici.

 

  • Riferimenti e fonti

 

- Il Museo Virtuale della Radio d'Epoca  Radiomuseum.org..

- Modelloè elencato nel «Radiokatalog» (Erb) abgebildet.

 



Ricevitore Biennophone
modello 413-A