SCHEDA TECNICA
Supereterodina a 6 valvole: 6TE8 6SK7 6SQ7 6V6 6E5 5Y3 - Schema -
con media frequenza a 471 kHz.
Riceve sette gamme d'onda:
Onde Medie (525-1615 KHz),
Onde Corte (49m, 41m, 31m, 25m, 19m, 16m).
Alimentazione da Rete con cambiotensione 110, 125, 140, 155, 175, 220 Volt in Corrente Alternata, commutabile da apposito selettore sul retro della radio.
Utilizza un altoparlante magnetodinamico da 18.5 cm Ø a bobina mobile, con magnete permanente.
La potenza di uscita audio è di 2.5 Watt.
La radio è assemblata all'interno di un mobile in legno impiallacciato noce, di medie dimensioni. Ha la ghiera dell'altoparlante in alluminio verniciato.
Il pannello posteriore è di masonite verniciata.
E' un soprammobile arrotondato di medie dimensioni: 58L x 30A x 21P cm, con quattro manopole per il controllo sintonia, volume, toni e selezione di banda.
Senza pulsantiera e con scala parlante a sfondo scuro.
Il peso del ricevitore è di circa 3.5 Kg.
Il Modello S175 era prodotto da "Magnadyne Radio" a Torino (IT) nel 1951.
Restauro del mobile, sostituzione di tutti i condensatori elettrolitici, riattivazione occhio magico.
- Il Museo Virtuale della Radio d'Epoca Radiomuseum.org.
- Guida Pratica Antique Radio III (2000).
- Magnadyne Radio. Le aziende che hanno fatto la storia della radio italiana, Albino, Sandit Libri, 2016.