SCHEDA TECNICA

 

  • Caratteristiche principali

 

Supereterodina a 5 valvole:  UCC85 UCH81 UF89 UABC80 - Schema -

UL84  con  media frequenza a 470/10700 kHz. 

Riceve quattro gamme d'onda:

Onde Medie (525-1615 KHz),

Onde Corte (41 m.)

TV Audio (ch 1, 2, 3)

Mod. Frequenza (88-108 MHz).

 

Alimentazione da Rete con cambiotensione da 110 a 220 Volt in Corrente Alternata, commutabile da apposito selettore sul retro della radio.

 

Utilizza un altoparlante magnetodinamico da 10.5 cm Ø a bobina mobile, con magnete permanente.

La potenza di uscita audio è di 2,5 Watt.

 

Il Modello  Clipper RV697 De Luxe prodotto da Phonola SA, Saronno (VA) nel 1962, è asseblato all'interno

di un mobile in legno a forma di parallelepipedo con frontale in materiale plastico decorato e ampio pannello con la scala delle stazioni ricevute.

Il pannello posteriore è in bachelite colorata.

Soprammobile di piccole dimensioni: 32L x 20A x 13P cm, con pulsantiera per la selezione della banda e due manopole per il controllo sintonia e volume.

 

Il peso del ricevitore è di circa 1,5 Kg

.

 

  • Note

 

Il modello era prodotto da Phonola SA, FIMI, Saronno (VA). Prezzo di listino ANIE del 1962: Lire 24.900.

 

  • Interventi di rilievo

 

Riparazione meccanica della pulsantiera e ripristino circuiti di alimentazione.

 

  • Riferimenti e fonti

 

- Museo delle Industrie e del Lavoro, Saronno (MI). 

- Il Museo Virtuale della Radio d'Epoca  Radiomuseum.org.

- Ravalico D. E. "La Moderna Supereterodina", Milano 1943

- Catalogo Radio Televisione "Radio Televisione Elettroacustica 1961-62", Milano 1962, p. 28

- Catalogo Antique "Catalogo Antique Radio", Maser (TV) 2006, p. 790.