SCHEDA TECNICA
Supereterodina a 7 valvole: ECC85 ECH81 EF93 EABC80 EM85 EL84 EZ80 - Schema -
con medie frequenze a 460/10700 kHz.
Riceve quattro gamme d'onda:
Onde Lunghe (153-280 KHz),
Onde Medie (525-1615 KHz),
Onde Corte (19 m.),
Mod. Frequenza (87-101 MHz).
Con giradischi incorporato modello: Perpetuum-Ebner Plattenwechsler.
Alimentazione da Rete con cambiotensione 110, 127, 155, 220 Volt in Corrente Alternata, commutabile da apposito selettore sul retro della radio.
Utilizza 3 grandi altoparlanti magnetodinamici ellittici a bobina mobile, con magnete permanente.
La potenza di uscita audio è di 6 Watt.
La radio ed il giradischi sono asseblati all'interno di un mobile a colonna in legno impiallacciato noce, di grandi dimensioni, con appoggio a terra e sostenuto da 4 ruote da 3.5 mm.
Il mobile incorpora un vano porta-dischi con pannello anteriore apribile.
Il pannello posteriore è di masonite verniciata.
E' un mobile arrotondato di grandi dimensioni: 64L x 84A x 43P cm, con due manopole concentriche per il controllo sintonia, volume, toni e selezione di banda.
Dotato di pulsantiera centrale per la selezione della banda, accensione e controlli voce. Indicazione del canale con due astine illuminate.
Il peso del ricevitore completo di giradischi e mobile è di circa 31 Kg.
Il Modello Goldtruhe Windsor 57 7060 era prodotto da "Schaub und Schaub-Lorenz" a Berlino (DE) nel 1956.
Restauro del mobile e della base portante (ruote piroettanti), sostituzione del trasformatore di alimentazione e circuiti di filtro, riparazione circuiti di sintonia AM (bobina con ferrite).
- Il Museo Virtuale della Radio d'Epoca Radiomuseum.org.
- Manuale per i grossisti radiotelevisivi del 1956/57 di VDRG, Verlag HdB d.Rdf-& Ferns-GrH 1956/57.