SCHEDA TECNICA
Supereterodina a 6 valvole: ECH42 EF41 EBC41 EL41 EM4 AZ41 - Schema -
con media frequenza a 467 KHz.
Riceve quattro gamme d'onda:
Onde Medie (515-1700 KHz).
Onde Corte 1, 2, 3 (2, 7, 30 MHz).
Alimentazione da Rete con cambiotensione a 110-220 Volt in Corrente Alternata, commutabile da apposito selettore sul retro della radio.
Utilizza un altoparlante magnetodinamico da 22 cm Ø a bobina mobile, con magnete permanente.
La potenza di uscita audio è di 4 Watt.
Il Modello OREM 56 prodotto da OREM SA, Milano, nel 1950 è assemblato in un mobile in legno di grandi dimensioni (identico al Mod. 546). Pannello posteriore in masonite.
Soprammobile arrotondato di grandi dimensioni 60L x 32A x 33P cm, con ampia scala parlante frontale. Sono presenti 4 manopole per i controlli del volume, del tono + accensione, della sintonia e selezione di banda.
Il peso del ricevitore è di circa 5,2 Kg.
Modello prodotto da Radio O.R.E.M. Milano (Officine Radio Eletro-Meccaniche Milanesi) probabilmente nel 1950.
Restauro completo del mobile, riparazione della meccanica di sintonia e dei circuiti di alimentazione.
- Il Museo Virtuale della Radio d'Epoca Radiomuseum.org.
- A.I.R.E. O.R.E.M. - A.I.R.E. - Associazione Italiana per la Radio d'Epoca (aireradio.org)