SCHEDA TECNICA

 

  • Caratteristiche principali

 

Supereterodina a 4 valvole:  ECH35 EF39 EBL31 AZ31 - Schema -

con media frequenza a 465 KHz.

Riceve quattro gamme d'onda:

Onde Medie (525-1615 KHz),

Onde Lunghe (153-280 KHz),

Onde Corte 1 e 2 (4.75-19.02 MHz).

 

Alimentazione da Rete con cambiotensione da 110 a 260 Volt in Corrente Alternata, commutabile da apposito selettore sul retro della radio.

 

Utilizza un altoparlante magnetodinamico a bobina mobile, con magnete permanente.

La potenza di uscita audio è di 4 Watt.

 

Il Modello 31 prodotto da Invicta Radio Ltd. Cambridge, London (UK), è assemblato all'interno di un mobile in legno, impiallacciato in noce. il pannello posteriore è in masonite verniciata.

E' un soprammobile di medie dimensioni 49L x 32A x 24P cm, a sviluppo orrizzontale, con quattro manopole che controllano il volume, la tonalità audio a commutazione in 3 livelli, la selezione della banda e la sintonia.

 

l'apparecchio pesa circa 4 Kg.

 

  • Note

 

Il ricevitore è caratterizzato da una bassa sensibilità, in quanto tipicamente utilizzato per la ricezione di potenti stazioni radio locali. Prodotto da Radio Invicta, Londra, nel 1948.

 

  • Interventi di rilievo

 

E' stato inserito uno schermo metallico nuovo sul tubo EF39. Riparato il circuito di ingresso BF.

 

  • Riferimenti e fonti

 

- Il Museo Virtuale della Radio d'Epoca  Radiomuseum.org.

 



   Ricevitore Invicta
modello 31