SCHEDA TECNICA
Supereterodina a 5 valvole: 6A7 78 75 41 80 - Schema -
con media frequenza a 125 KHz.
Riceve quattro gamme d'onda:
Onde Lunghe (153-280 KHz),
Onde Medie (525-1615 KHz),
Onde Corte 1 e 2 (2,31-30 MHz).
Alimentazione da Rete con cambiotensione da 110 a 220 Volt in Corrente Alternata , commutabile da apposito selettore sul retro della radio.
Utilizza un altoparlante elettrodinamico a bobina mobile, con avvolgimento di eccitazione del campo magnetico centrale. La potenza di uscita audio è di 4 Watt.
Il Modello Imperiale prodotto da WATT Radio, Torino, è assemblato all'interno di un mobile in legno dall'aspetto imponente, in stile Impero, impiallacciato in noce con parti in radica. Il pannello posteriore è composto da un telaio in legno con al centro stoffa fonotrasparente.
E' un soprammobile di medie dimensioni 43L x 44A x 28P cm, con quattro manopole che controllano il volume, la tonalità audio, la selezione della banda e la sintonia.
Il ricevitore pesa circa 4,9 Kg.
Lo stile Impero caratterizza la costruzione di questo modello,
prodotto da WATT Radio di Torino, tra il 1934 e 1935.
Sostituzione della scala parlante, l'originale era completamente distrutta.
- Il Museo Virtuale della Radio d'Epoca Radiomuseum.org.
- Il Manuale del Radiomeccanico Vol. I Giordano Bruno Angeletti - Ed. Radio Industrie (1938).