SCHEDA TECNICA
Supereterodina a 7 valvole: ECC85 ECH81 EF89 EF86 EM87 EL84 EZ81 - Schema -
con media frequenza a 471 kHz.
Riceve tre gamme d'onda:
Onde Medie (525-1615 KHz),
Onde Corte (49m),
Mod. Frequenza (88-108 MHz),
Agganciamento automatico delle stazioni FM (AFC).
Ricezione audio TV canale C.
Giradichi LESA incorporato.
Alimentazione da Rete con cambiotensione 110-220 Volt in Corrente Alternata, commutabile da apposito selettore sul retro della radio.
Utilizza un altoparlante magnetodinamico da 16 cm Ø a bobina mobile, con magnete permanente.
La potenza di uscita audio è di 3.5 Watt.
La radio è assemblata all'interno di un mobile in legno compensato impiallacciato color noce scuro, di medie dimensioni.
Frontalino in legno, mentre la scala parlante e gli accessori sono in materiale plastico.
Il pannello posteriore è in plastica rigida verniciata.
E' un soprammobile rettangolare di medie dimensioni: 57L x 23A x 15P cm, con due manopole per il controllo sintonia e volume.
Dotato di pulsantiera (7 tasti) per l'accensione, selezione banda e controllo toni + suono HI-FI.
Il peso del ricevitore è di circa 6.5 Kg.
Il Modello Explorer era prodotto da Ultravox a Milano (IT) nel 1965, Integra un piatto giradischi LESA 78-45-33 giri.
Restauro del mobile, sostituzione scala parlante, riattivazione occhio magico e riparazione meccanica del giradischi.
- Il Museo Virtuale della Radio d'Epoca Radiomuseum.org.
- Catalogo ANIE 1965-66